- Logica 01 – Cos’è la logica
- Logica 02 – Logica minor e maior – il concetto (1)
- Logica 03 – Il concetto (2)
- Logica 04 – La “comprensione” del concetto
- Logica 05 – Il concetto, il soggetto e il predicato
- Logica 06 – Predicato e predicamenti
- Logica 07 – Le categorie o predicamenti
- Logica 08 – Categoremi o predicabili
- Logica 09 – Suppositio, implicazione, esclusione
- Logica 10 – Definizione e divisione
- Logica 11 – L’enunciazione in sè (1)
- Logica 12 – L’enunciazione in sé (2)
- Logica 13 – Enunciazioni composte – Quadrato logico
- Logica 14 – Il rapporto di opposizione
- Logica 15 – Equipollenza, conversione, introduzione all’argomentazione
- Logica 16 – Materia e forma, argomentazione, prima regola
- Logica 17 – Regole dell’argomentazione
- Logica 18 – Il sillogismo
- Logica 19 – Leggi del sillogismo (1)
- Logica 20 – Leggi del sillogismo (2)
- Logica 21 – Leggi del sillogismo (3)
- Logica 22 – Leggi del sillogismo (4), Figure del sillogismo (1)
- Logica 23 – Le figure del sillogismo (2)
- Logica 24 – I modi del sillogismo
- Logica 25 – Tipi di sillogismo e altre forme di argomentazione deduttiva
- Logica 26 – L’induzione
- Gnoseologia 01 – Il metodo critico (1)
- Gnoseologia 02 – Metodo critico (2), evidenza, scetticismo
- Gnoseologia 03 – Valore della facoltà conoscitiva
- Gnoseologia 04 – Come conosciamo la conoscenza
- Gnoseologia 05 – Definizione di conoscenza e falsi problemi
- Gnoseologia 06 – Conoscenza e rappresentazione – Galileo Galilei
- Gnoseologia 07 – Cartesio, Locke, Berkeley, Malebranche
- Gnoseologia 08 – Critica della conoscenza e realismo
- Gnoseologia 09 – Gli universali (1)
- Gnoseologia 10 – Gli universali (2)
- Gnoseologia 11 – Gli universali (3)
- Gnoseologia 12 – Astrazione universalizzatrice (1)
- Gnoseologia 13 – Astrazione universalizzatrice (2)
- Gnoseologia 14 – Astrazione universalizzatrice (3)
- Gnoseologia 15 – Universale e particolare
- Gnoseologia 16 – Verità immediatamente evidenti (1)
- Gnoseologia 17 – Verità immediatamente evidenti (2)
- Gnoseologia 18 – Verità immediatamente evidenti (3)
- Gnoseologia 19 – Excursus su ente, essenza, atto d’essere
- Gnoseologia 20 – Verità immediatamente evidenti (4)
- Gnoseologia 21 – Verità immediatamente evidenti (5)
- Gnoseologia 23 – Verità mediatamente evidenti (2)
- Gnoseologia 23 – Verità mediatamente evidenti (3)
- Gnoseologia 25 – Verità mediatamente evidenti (4) – Fine vol. 1
- Storicamente RISORTO (1)
- Storicamente RISORTO (2)
- Storicamente RISORTO (3)
- Storicamente RISORTO (4)
- Monachesimo Benedettino nel crollo dell’Occidente
- Storicamente RISORTO (5)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (1)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (2)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (3)
- Ravasi e Gesù: chi dei due è analfabeta?
- Dai cristiani anonimi ai fratelli anonimi. Un trend al ribasso
- La Teologia è proprio necessaria?
- Roma è con il Papa. Risposta ad Aldo Maria Valli
- Maria lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia
- La Vergine e l’Emmanuele (1)
- La Vergine e l’Emmanuele (2 di 2)
- La presentazione di Gesù al tempio (1)
- La presentazione di Gesù al tempio (2)
- La presentazione di Gesù al Tempio (3)
- Storicamente RISORTO (1)
- Storicamente RISORTO (2)
- Storicamente RISORTO (3)
- Storicamente RISORTO (4)
- Storicamente RISORTO (5)
- Regina Decor Carmeli (1)
- Regina Decor Carmeli (2)
- Regina Decor Carmeli (3)
- Regina Decor Carmeli (4)
- Regina Decor Carmeli (5)
- Regina Decor Carmeli (6)
- Regina Decor Carmeli (7)
- Regina Decor Carmeli (8)
- Regina Decor Carmeli (9)
- Regina Decor Carmeli (10)
- Regina Decor Carmeli (11)
- Regina Decor Carmeli (12)
- San Michele Arcangelo e la guerra in Cielo
- Regina Decor Carmeli (13)
- Regina Decor Carmeli (14)
- Regina Decor Carmeli (15ª catechesi – Il profeta Elia e l’anticristo)
- Verginità di Maria SS. durante il parto
- I Santi Magi… non erano migranti!
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (1)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (2)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (3)
- Tutti i video sulla Madonna del Carmelo
- Il nuovo PADRE NOSTRO non è di Gesù
- I modernisti sono i vignaioli assassini
- Omelia sul Profeta Amos
- E pace in terra a chi?
- Il Samaritano: quello buono o il sosia fasullo?
- Zaccheo
- Ravasi e Gesù: chi dei due è analfabeta?
- «Dio lo ha fatto peccato» (2 Cor. 5,21); luci e ombre di alcune recenti interpretazioni
- Dogma e vita
- Dogma, Rivelazione e conoscibilità di Dio
- Oggettività della conoscenza dogmatica
- Il modernismo, sintesi di tutte le eresie
- Gesù Cristo: Principio e fondamento della fede e delle opere.
- Ripensare la teologia
- La teologia come «amicizia»
- Schema di Summa Theologiae Iª q. 1
- Cos’è la teologia
- Roma è con il Papa. Risposta ad Aldo Maria Valli
- Introduzione alla teologia morale fondamentale
- Ad immagine di Dio
- La Coscienza Morale
- Le virtù cardinali
- Le Virtù Teologali
- Il peccato
- La Grazia
- La Legge in San Tommaso d’Aquino
- Veritatis Splendor vs Amoris Laetitia
- Fratelli tutti?
- Possiamo vaccinarci?
- La grazia (1)
- La grazia (2)
- La grazia (3)
- La grazia (4)
- La grazia (5)
- La Grazia
- Zaccheo
- Animalismo e anti-specismo vegan – “Contra Enghelehrd”
Morale sessuale
- Matrimonio e unioni omosessuali
- Omosessualità: Chiesa, Magistero, Catechismo
- Domande e risposte sulle unioni civili tra persone con orientamento omosessuale
- Humanae Vitae – Cosa significa Procreazione Responsabile – parte 1
- Humanae Vitae – Cosa significa Procreazione Responsabile – parte 2
- Humanae Vitae e infallibilità – Mons. ANTONIO LIVI (parte 1 di 2)
- Humanae Vitae e infallibilità – Mons. ANTONIO LIVI (parte 2 di 2)
- Non ascoltateli! Sono ciechi alla guida di ciechi
- Comunione agli adulteri?
- Veritatis Splendor vs Amoris Laetitia
- Castità, Matrimonio e sua dignità
- Offese al matrimonio
- Humanae Vitae – Cosa significa Procreazione Responsabile – parte 1
- Humanae Vitae – Cosa significa Procreazione Responsabile – parte 2
- Humanae Vitae e infallibilità – Mons. ANTONIO LIVI (parte 1 di 2)
- Humanae Vitae e infallibilità – Mons. ANTONIO LIVI (parte 2 di 2)
- 50 Domande e risposte sull’aborto
- Unioni civili: contro la fede, la ragione, la giustizia
- Matrimonio e unioni omosessuali
- Domande e risposte sulle unioni civili tra persone con orientamento omosessuale
- Poveri tutti
- Verginità e perfezione cristiana (1)
- Verginità e perfezione cristiana (2)
- La Confessione
- Verginità e perfezione cristiana (3)
- I vizi capitali: la superbia
- I vizi capitali: l’avarizia
- Fiducia
- I vizi capitali: la lussuria
- I vizi capitali: l’ira
- I vizi capitali: l’invidia
- I vizi capitali: l’accidia
- Esaltazione della SANTA CROCE
- Il Santo Rosario
- SI FA SERA…. parliamo del libro del Card. Sarah
- Ho la Vocazione?
- IMMACOLATA – conversazione con Claudio Nalin
- Maria SS. Madre della Chiesa
- La grandezza di San Giuseppe
- I Doni dello Spirito Santo – introduzione (1)
- La grazia (1)
- La grazia (2)
- La Santa Comunione Spirituale
- La grazia (3)
- La grazia (4)
- La grazia (5)
- La Grazia (6)
- I Doni dello Spirito Santo – introduzione (2)
- Castello Interiore, I, 1/2
- Castello Interiore, I, 2/2
- Castello Interiore, II, 1/2
- Castello Interiore, II, 2/2
- Castello Interiore, III, 1/2
- Il precetto festivo
- Castello Interiore, III, 2/2
- Conversazione sul SACRO CUORE
- Castello Interiore, IV, 1/2
- Castello Interiore, IV, 2/2
- Castello Interiore, V, 1/2
- I Doni dello Spirito Santo – La Pietà (1)
- Castello Interiore, V, 2/2
- I Doni dello Spirito Santo – La Pietà (2)
- Castello Interiore, VI, 1/2
- I Doni Dello Spirito Santo – Il Consiglio
- Castello Interiore, VI, 2/2
- Tutti i video di commento al «Castello Interiore» di S. Teresa d’Avila
- Le virtù cardinali
- Le Virtù Teologali
- Il significato mistico del santo abito sacerdotale
- I Santi Desideri Della Morte
- Come confessarsi
- Pratica dell’esame particolare (I) La strategia spirituale
- Prepariamoci alla venuta del Signore
- La medaglia miracolosa
- Hanno detto della Confessione
- Cosa vuol dire “Avvento”
- Sinodo Panamazzonico – ECUMENISMO CON IL DIAVOLO?
- Sinodo Amazzonico e rituali pagani
- SINODO ARTIFICIALE: intervista a Julio Loredo
- Il modernismo, sintesi di tutte le eresie
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (1)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (2)
- La negazione della storicità dei Vangeli: storia, cause e rimedi (3)
- Coronavirus e modernismo
- Rahner e l’incendio del modernismo
- La pandemia del modernismo
- Ravasi e Gesù: chi dei due è analfabeta?
- La sfida. Il rapporto McCarrick e Mons. Viganò
- Dai cristiani anonimi ai fratelli anonimi. Un trend al ribasso
- Don Nicola Bux – Le forme del sacro
- Don Nicola Bux – La «Sacrosanctum Concilium» e gli abusi liturgici
- Don Nicola Bux – Con i sacramenti non si scherza
- Don Nicola Bux – Il rapporto fra l’Eucaristia e la Misericordia (13-8-2016)
- La distribuzione della Comunione sulla mano: perché NO
- I diritti di Dio e la liturgia
- San Michele Arcangelo
- Dall’Arianesimo alla Comunione sulla mano
- La veste talare dei sacerdoti
- Esaltazione della SANTA CROCE
- Il senso del Sacro nella Liturgia
- Il precetto festivo
- Il significato mistico della cotta
- Il nuovo PADRE NOSTRO non è di Gesù
- E pace in terra a chi?
- La “rugiada” non invalida la S.Messa
- Prepariamoci alla venuta del Signore
- Una liturgia in retromarcia. Le modifiche al nuovo Messale
- Cosa vuol dire “Avvento”
- Card. Carlo Caffarra: Intervento al «Rome Life Forum» 2017
- DogmaTV.it arriva l’8 dicembre
- Non ascoltateli! Sono ciechi alla guida di ciechi
- Affidati all’Immacolata
- San Michele Arcangelo
- Dall’Arianesimo alla Comunione sulla mano
- Parliamo del Papa
- Il documento di Abu Dhabi
- Il “Cambio di paradigma” di Papa Francesco (1)
- Card. Comastri – La famiglia voluta da Dio
- Il “Cambio di paradigma” di Papa Francesco (2)
- Verginità e perfezione cristiana (1)
- Congresso mondiale delle famiglie – Commento di Pier Luigi Bianchi Cagliesi
- Verginità e perfezione cristiana (2)
- Verginità e perfezione cristiana (3)
- Comunione agli adulteri?
- Monachesimo Benedettino nel crollo dell’Occidente
- Grecia e crollo dell’Europa
- Fiducia
- INTERCOMUNIONE (2): Cosa dice il Diritto Canonico?
- INTERCOMUNIONE (3) – botta e risposta con il Card. Coccopalmerio
- Regina Decor Carmeli (1)
- Regina Decor Carmeli (2)
- Regina Decor Carmeli (3)
- Regina Decor Carmeli (4)
- Sinodo Amazzonia: cosa nasconde? – Intervista a Julio Loredo
- Regina Decor Carmeli (6)
- La veste talare dei sacerdoti
- Le nuove dipendenze: intervista a Silvana De Mari
- Regina Decor Carmeli (8)
- Sinodo Panamazzonico – ECUMENISMO CON IL DIAVOLO?
- Regina Decor Carmeli (9)
- Regina Decor Carmeli (10)
- Regina Decor Carmeli (11)
- Regina Decor Carmeli (12)
- Regina Decor Carmeli (13)
- Regina Decor Carmeli (14)
- Sinodo Amazzonico e rituali pagani
- La Regina dell’Amore e la Santissima Eucaristia (1)
- La Regina dell’Amore e la Santissima Eucaristia (2)
- SINODO ARTIFICIALE: intervista a Julio Loredo
- Il modernismo, sintesi di tutte le eresie
- Sinodo panamazzonico: intervista a don Nicola Bux
- “Oltraggi, sacrilegi, indifferenze” contro la SS. Eucaristia (1)
- SI FA SERA…. parliamo del libro del Card. Sarah
- “Oltraggi, sacrilegi, indifferenze” contro la SS. Eucaristia (2)
- Ho la Vocazione?
- Il senso del Sacro nella Liturgia
- Regina Decor Carmeli (15ª catechesi – Il profeta Elia e l’anticristo)
- DogmaTV compie 1 anno… con un sorriso
- Come Giobbe sofferente…
- CORREDENTRICE non meticcia! Conversazione con don Alfredo Maria Morselli
- La Madonna è Corredentrice (omelia)
- STRADA PER IL PARADISO nelle profezie di suor Maria Natalia Magdolna.
- L’eroismo dei CRISTEROS
- Conversazione con Rita Baron
- Apostoli degli ultimi tempi
- La Santa Comunione in tempo di epidemia
- Coronavirus e Volontà di Dio
- Coronavirus e Correzione Paterna di Dio
- Le sofferenze presenti alla luce della teologia della storia
- Coronavirus e il fine della Correzione Paterna di Dio
- Chiediamo perdono perché nessuno lo chiede più
- Coronavirus e modernismo
- Mons. Athanasius Schneider – “I buoni saranno perseguitati”
- Coronavirus e azione demoniaca
- Rahner e l’incendio del modernismo
- Ragionare la fede in tempo di COVID
- Mons. Athanasius Schneider – “I vostri fianchi siano cinti…”
- L’OSTIA SANTA può veicolare il contagio?
- Gesù Cristo: Principio e fondamento della fede e delle opere.
- Non avrai altro DIO – Riflettendo sulla dichiarazione di Abu Dhabi
- Chiesa e informazione
- PIO XII Defensor Civitatis
- Ripensare la teologia
- Vaticano II – Come intenderlo e con quali strumenti (1)
- Teologia della liberazione
- Vaticano II – Come intenderlo e con quali strumenti (2)
- Un’altra libertà
- Tutti i video su Maria SS. Corredentrice
- Tutti i video sulla Madonna del Carmelo
- Il significato mistico del santo abito sacerdotale
- La pandemia del modernismo
- Il significato mistico della cotta
- Veritatis Splendor vs Amoris Laetitia
- In risposta… oremus
- Il nuovo PADRE NOSTRO non è di Gesù
- I modernisti sono i vignaioli assassini
- Fratelli tutti?
- 50 Domande e risposte sull’aborto
- Unioni civili: contro la fede, la ragione, la giustizia
- Matrimonio e unioni omosessuali
- Omosessualità: Chiesa, Magistero, Catechismo
- Domande e risposte sulle unioni civili tra persone con orientamento omosessuale
- 50° Anniversario della morte di Don Dolindo Ruotolo
- A che punto siamo dal Trionfo del Cuore Immacolato di Maria?
- La teologia come «amicizia»
- Il Samaritano: quello buono o il sosia fasullo?
- Richiesta di perdono (atto di umiltà collettivo)
- Animalismo & Anti-specismo Vegan – “Contra Singer”
- Poveri tutti
- La sfida. Il rapporto McCarrick e Mons. Viganò
- Animalismo e anti-specismo vegan – “Contra Enghelehrd”
- La “rugiada” non invalida la S.Messa
- Se Santa Caterina di Alesandria fosse vissuta oggi…
- Dai cristiani anonimi ai fratelli anonimi. Un trend al ribasso
- Una liturgia in retromarcia. Le modifiche al nuovo Messale
- Humanae Vitae – Cosa significa Procreazione Responsabile – parte 2
- Sotto la protezione dell’Immacolata, inizia “Teologia in amicizia”
- Humanae Vitae e infallibilità – Mons. ANTONIO LIVI (parte 1 di 2)
- Possiamo vaccinarci?
- Ripeto: il vaccino è lecito
- Perché vaccinarsi NON PUÒ essere una scelta etica.
- Proteina “Spike”, cellule fetali e Magistero.
- Il confessore e i nuovi vaccini
- Vaccino Pfizer e cellule fetali
- La conversione finale degli Ebrei è pre-escatologica.
- «Dio lo ha fatto peccato» (2 Cor. 5,21); luci e ombre di alcune recenti interpretazioni
- Roma è con il Papa. Risposta ad Aldo Maria Valli
- Matrimonio e unioni omosessuali
- Domande e risposte sulle unioni civili tra persone con orientamento omosessuale
- La teologia come «amicizia»
- Pratica dell’esame particolare (I) La strategia spirituale
- La “rugiada” non invalida la S.Messa
- Se Santa Caterina di Alesandria fosse vissuta oggi…
- Hanno detto della Confessione
- Possiamo vaccinarci?
- Ripeto: il vaccino è lecito
- Perché vaccinarsi NON PUÒ essere una scelta etica.
- Proteina “Spike”, cellule fetali e Magistero.
- Il confessore e i nuovi vaccini
- Vaccino Pfizer e cellule fetali
- La conversione finale degli Ebrei è pre-escatologica.
- Commento teologico al Canto I dell’Inferno (Divina Commedia)
- «Dio lo ha fatto peccato» (2 Cor. 5,21); luci e ombre di alcune recenti interpretazioni
- Le perifrasi del nome di Dio nella Divina Commedia
- Roma è con il Papa. Risposta ad Aldo Maria Valli
- Dante e Maria
- Dante e i Papi