“La parola di Dio non si indirizza ad un solo popolo o a una sola epoca. Ugualmente, gli enunciati dogmatici, pur risentendo a volte della cultura del periodo in cui vengono definiti, formulano una verità stabile e definitiva”
(S. Giovanni Paolo II, Lett. enc. Fides et ratio, 14 – 9 – 1998, § 95)
ULTIMI ARTICOLI
TUTTI I VIDEO
1
/
46


L'incarnazione del Verbo – Omelia del 25 marzo 2023

Giudei e modernisti hanno per padre il diavolo – Omelia del 26 marzo 2023 – 5^ di Quaresima

I NOVISSIMI – 05 – l'inferno – Catechesi Quaresimali a cura di don Massimo Malfer

La sinagoga ancella della Chiesa – Omelia del 19 marzo 2023

I NOVISSIMI – 04 Il Purgatorio – Catechesi Quaresimali a cura di don Massimo Malfer

Il demonio muto e Il peccato contro lo Spirito Santo Omelia del 12 marzo 2023 – III^ di Quaresima

I NOVISSIMI – 03 Giudizio universale – Catechesi Quaresimali a cura di don Massimo Malfer

La Trasfigurazione – Omelia del 5 marzo 2023 – II^ Domenica di Quaresima

I NOVISSIMI – 02 Giudizio particolare – Catechesi Quaresimali a cura di don Massimo Malfer

La vittoria di Gesù sul tentatore – Omelia del 26 febbraio 2023

I NOVISSIMI – 01 introduzione – Catechesi Quaresimali a cura di don Massimo Malfer

La carità non avrà mai fine – Omelia del 19 febbraio 2023 – Domenica di quinqiagesima
1
/
46
