- Tra Scilla e Cariddi. Come opporsi a possibili affermazioni erronee contenute in documenti del Magistero ordinario senza peccare contro la fededi Don Alfredo Maria MorselliLo status quaestionis Un buon fedele che vuole rimanere cattolico si trova davanti a una grandissima difficoltà: da un lato è ben conscio della necessità di assentire a quanto la Chiesa propone a credere non solo con le definizioni dogmatiche dei Concilî ecumenici oppure ex … Leggi tutto
- L’inferno nelle visioni dei santidi RedazioneSanta Teresa d’Avila (1515-1582) La grande santa del XVI secolo Teresa d’Avila era una suora e teologa carmelitana. È uno dei 35 dottori della Chiesa. Il suo libro “Il castello interiore” è ritenuto uno dei testi più importanti sulla vita spirituale. Nella sua autobiografia, la … Leggi tutto
- “In nomine adulterii”: osservazioni sul nominalismo morale di Mons. Víctor Manuel Fernándezdi Don Alfredo Maria MorselliL’occasione di questo scritto mi è data dalla recente nomina di Sua Ecc.za Mons. Víctor Manuel Fernández a Prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. È noto come egli abbia contribuito alla stesura della contestata esortazione apostolica Amoris laetitia[1]; la sua nomina ha provocato … Leggi tutto
- Chi è il Vescovo che indaga su Mons. Strickland per conto di Papa Francesco?di Redazione(LifeSiteNews, 26/6/2023) Chi è questo vescovo che indaga sul Mons Strickland [Vescovo du Tyler, TX] per conto di Papa Francesco? Per comprendere la gravità di questa situazione, è necessario conoscere Mons. Gerald Kicanas, l’ex vescovo di Tucson, Arizona, e la fama controversa che lo ha … Leggi tutto
- A proposito dell’Esorcismo contro satana e gli angeli ribelli di Leone XIIIdi Don Alfredo Maria MorselliL’Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE), associazione benemerita e provvidenziale, propone una interpretazione restrittiva circa la possibilità della recita dell’Esorcismo contro satana e gli angeli ribelli di Leone XIII. Secondo questa interpretazione, non sarebbe lecita mai, in ogni caso, la recita, da parte dei fedeli, dell’Esorcismo … Leggi tutto
- La storia dell’albero di Nataledi RedazionePresentiamo la traduzione di un interessante articolo pubblicato sul sito della Irish Society for Christian Civilization, contenente preziose notizie e considerazioni circa le origini dell’albero di Natale. È interessante notare come gli antichi grandi missionari traessero spunto dalla realtà naturali peculiari delle regioni da evangelizzare: … Leggi tutto
- Ipsa conteretdi Don Alfredo Maria MorselliCari fratelli, permettetemi quest’oggi un pubblico omaggio all’Immacolata: la difesa apologetica del versetto Ipsa conteret caput tuum (Gen 3, 15). Questo versetto è la prima e principale prova scritturistica portata dal Beato Pio IX a suffragio della definizione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Oggi purtroppo l’esegesi razionalista sminusice … Leggi tutto
- San Martino di Tours (ca. 315-397): non solo il santo del mantellodi RedazioneSan Martino viene oggi ricordato per l’episodio del mantello diviso con un povero. Si dimenticano la sua lotta contro l’arianesimo, la distruzione da parte sua di numerosi templi pagani, la sua opera di grande evangelizzatore e pacificatore, le persecuzioni subite dagli eretici e dai confratelli. … Leggi tutto
- Cristiani e Mussulmani… crediamo nello stesso Dio?di Don Alfredo Maria MorselliPovero San Giovanni Paolo II! In troppi profanano la Sua memoria; i modernisti che hanno sepolto con lui Veritatis splendor e Familiaris consortio; gli pseudo-tradizionalisti invece, tra tante ipotetiche colpe, gli rinfacciano una frase secondo loro inaccettabile: il Santo Papa, rivolgendosi ad un uditorio islamico, … Leggi tutto
- Le ermeneutiche di Benedetto XVIdi Don Alfredo Maria MorselliTraccia della conferenza tenuta il 13 ottobre 2022, nell’abito del convegno on line “Il Concilio Vaticano II. Dai frutti lo riconosceremo” Ave Maria! Cari fratelli, mi è stato chiesto di parlare circa le Ermeneutiche di Benedetto XVI, con riferimento al suo discorso tenuto alla Curia … Leggi tutto
Tutti gli articoli
San Giovanni Paolo II
“La parola di Dio non si indirizza ad un solo popolo o a una sola epoca. Ugualmente, gli enunciati dogmatici, pur risentendo a volte della cultura del periodo in cui vengono definiti, formulano una verità stabile e definitiva”
Fides et ratio, § 95
Iscriviti al blog tramite email
Vaticano I
“La dottrina della fede che Dio rivelò non è proposta alle menti umane come una invenzione filosofica da perfezionare, ma è stata consegnata alla Sposa di Cristo come divino deposito perché la custodisca fedelmente e la insegni con magistero infallibile”.
“Quindi deve essere approvato in perpetuo quel significato dei sacri dogmi che la Santa Madre Chiesa ha dichiarato, né mai si deve recedere da quel significato con il pretesto o con le apparenze di una più completa intelligenza.
Crescano dunque e gagliardamente progrediscano, lungo il corso delle età e dei secoli, l’intelligenza e la sapienza, sia dei secoli, sia degli uomini, come di tutta la Chiesa, ma nel proprio settore soltanto, cioè nel medesimo dogma, nel medesimo significato, nella medesima affermazione”.
Cost. dogm. Dei Filius, 24-4-1870.
Contattaci
Sito consacrato ai Sacri Cuori di Gesù e di Maria

Iscriviti al blog tramite email
Copyright contenuti © 2020-2023 DogmaTV.it
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.