Articoli

La storia dell’albero di Natale

La storia dell’albero di Natale

Presentiamo la traduzione di un interessante articolo pubblicato sul sito della Irish Society for Christian Civilization, contenente preziose notizie e considerazioni circa le origini dell’albero di Natale. È interessante notare come gli antichi grandi missionari traessero spunto dalla realtà naturali peculiari delle regioni da evangelizzare: …LEGGI TUTTO

Ipsa conteret

Ipsa conteret

Cari fratelli, permettetemi quest’oggi un pubblico omaggio all’Immacolata: la difesa apologetica del versetto Ipsa conteret caput tuum (Gen 3, 15). Questo versetto è la prima e principale prova scritturistica portata dal Beato Pio IX a suffragio della definizione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Oggi purtroppo l’esegesi razionalista sminusice …LEGGI TUTTO

San Martino di Tours (ca. 315-397): non solo il santo del mantello

San Martino di Tours (ca. 315-397): non solo il santo del mantello

San Martino viene oggi ricordato per l’episodio del mantello diviso con un povero. Si dimenticano la sua lotta contro l’arianesimo, la distruzione da parte sua di numerosi templi pagani, la sua opera di grande evangelizzatore e pacificatore, le persecuzioni subite dagli eretici e dai confratelli. …LEGGI TUTTO

Cristiani e Mussulmani… crediamo nello stesso Dio?

Cristiani e Mussulmani… crediamo nello stesso Dio?

Povero San Giovanni Paolo II! In troppi profanano la Sua memoria; i modernisti che hanno sepolto con lui Veritatis splendor e Familiaris consortio; gli pseudo-tradizionalisti invece, tra tante ipotetiche colpe, gli rinfacciano una frase secondo loro inaccettabile: il Santo Papa, rivolgendosi ad un uditorio islamico, …LEGGI TUTTO

Le ermeneutiche di Benedetto XVI

Le ermeneutiche di Benedetto XVI

Traccia della conferenza tenuta il 13 ottobre 2022, nell’abito del convegno on line “Il Concilio Vaticano II. Dai frutti lo riconosceremo” Ave Maria! Cari fratelli, mi è stato chiesto di parlare circa le Ermeneutiche di Benedetto XVI, con riferimento al suo discorso tenuto alla Curia …LEGGI TUTTO

Gli interventi vittoriosi di Maria nella vita della Chiesa

Gli interventi vittoriosi di Maria nella vita della Chiesa

Card. Alfredo Ottaviani L’evangelista Giovanni conclude il racconto del miracolo di Cana con questa potente espressione: “Et crediderunt in eum discipuli eius: i suoi discepoli credettero in lui” (Jo. II, 11). Non fu, quindi, al momento della loro vocazione, ma fu in quel momento che …LEGGI TUTTO

Il SS. Nome di Maria

Il SS. Nome di Maria

Vorrei fare alcune riflessioni con voi sul significato di questo nome: nella storia dell’esegesi ci sono state diverse interpretazioni del significato del nome di Maria: 1) “AMAREZZA” questo significato è stato dato da alcuni rabbini: fanno derivare il nome MIRYAM dalla radice MRR = in …LEGGI TUTTO

Risposta ad Andrea Cionci: perché, nonostante tutto, il Papa è Francesco

Risposta ad Andrea Cionci: perché, nonostante tutto, il Papa è Francesco

Gentilissimo Dott. Cionci, Ho letto la sua risposta ad un mio scritto in cui ho cercato di spiegare, in modo semplice, come le teorie del “Codice Ratzinger”, del “Messaggio in bottiglia”, e le altre teorie secondo le quali il vero ed unico Papa sarebbe ancora …LEGGI TUTTO

Notifica a Nancy Pelosi che le intima di non accedere all’Eucaristia

Notifica a Nancy Pelosi che le intima di non accedere all’Eucaristia

Arcidiocesi di San Francisco UFFICIO DELL’ARCIVESCOVO NOTIFICA Al Presidente della Camera dei Rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti d’America Nancy Pelosi Il Concilio Vaticano II, nel suo Decreto sulla Chiesa nel mondo moderno, Gaudium et spes, ha ribadito l’antico e costante insegnamento della Chiesa secondo …LEGGI TUTTO

Niente Comunione per Nancy Pelosi, favorevole all’aborto

Niente Comunione per Nancy Pelosi, favorevole all’aborto

SAN FRANCISCO (LifeSiteNews) – L’arcivescovo di San Francisco Salvatore Cordileone ha ordinato alla presidente della Camera Nancy Pelosi, una democratica apertamente favorevole all’aborto, di non presentarsi alla Santa Comunione nella sua diocesi. “Non ti presenterai alla Santa Comunione e, se lo farai, non sarai ammessa …LEGGI TUTTO