Autore: Don Alfredo Maria Morselli

Cristiani e Mussulmani… crediamo nello stesso Dio?

Cristiani e Mussulmani… crediamo nello stesso Dio?

Povero San Giovanni Paolo II! In troppi profanano la Sua memoria; i modernisti che hanno sepolto con lui Veritatis splendor e Familiaris consortio; gli pseudo-tradizionalisti invece, tra tante ipotetiche colpe, gli rinfacciano una frase secondo loro inaccettabile: il Santo Papa, rivolgendosi ad un uditorio islamico, …LEGGI TUTTO

Le ermeneutiche di Benedetto XVI

Le ermeneutiche di Benedetto XVI

Traccia della conferenza tenuta il 13 ottobre 2022, nell’abito del convegno on line “Il Concilio Vaticano II. Dai frutti lo riconosceremo” Ave Maria! Cari fratelli, mi è stato chiesto di parlare circa le Ermeneutiche di Benedetto XVI, con riferimento al suo discorso tenuto alla Curia …LEGGI TUTTO

Il SS. Nome di Maria

Il SS. Nome di Maria

Vorrei fare alcune riflessioni con voi sul significato di questo nome: nella storia dell’esegesi ci sono state diverse interpretazioni del significato del nome di Maria: 1) “AMAREZZA” questo significato è stato dato da alcuni rabbini: fanno derivare il nome MIRYAM dalla radice MRR = in …LEGGI TUTTO

Risposta ad Andrea Cionci: perché, nonostante tutto, il Papa è Francesco

Risposta ad Andrea Cionci: perché, nonostante tutto, il Papa è Francesco

Gentilissimo Dott. Cionci, Ho letto la sua risposta ad un mio scritto in cui ho cercato di spiegare, in modo semplice, come le teorie del “Codice Ratzinger”, del “Messaggio in bottiglia”, e le altre teorie secondo le quali il vero ed unico Papa sarebbe ancora …LEGGI TUTTO

Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria: commento teologico ai termini “affidiamo” e “consacriamo”, e in che senso il Cuore Immacolato è il fine di questi stessi atti.

Atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria: commento teologico ai termini “affidiamo” e “consacriamo”, e in che senso il Cuore Immacolato è il fine di questi stessi atti.

La Santa Sede ha reso noto il testo della consacrazione solenne che il Santo Padre Francesco pronuncerà il prossimo 25 marzo. La preghiera è bellissima ed esprime una mariologia essenziale, profonda, ben fondata biblicamente. In questo breve studio intendo soffermarmi su quelle parole, che, precedute …LEGGI TUTTO

Uria l’ittita: figura dell’anima riparatrice e della cecità giudaica

Uria l’ittita: figura dell’anima riparatrice e della cecità giudaica

Uria era un prode soldato, fedelissimo del re David: mentre lo stesso Uria era impegnato nell’assedio di Rabbat-Ammon, ls moglie Betsabea fu concupita dal Re David mentre faceva il bagno. Dopo averla sedotta e messa incinta, il re richiamò Uria dall’assedio con una scusa, perché …LEGGI TUTTO

E pace in terra a chi?

E pace in terra a chi?

Neppure gli Angeli sono stati lasciati in pace dai cambiamenti liturgici della III edizione italiana del Messale romano. Il canto, che ha accompagnato l’annuncio ai pastori della nascita del Messia, è stato inopportunamente riveduto e corretto: non più pace in terra agli uomini di buona …LEGGI TUTTO

Lettera aperta a Mons. Viganò

Lettera aperta a Mons. Viganò

Eccellenza, a seguito di un nostro scambio epistolare in cui Lei benevolmente si è degnato di rispondermi, infine mi ha posto una domanda e ha formulato una tesi: Vi furono Papi che dissero esplicitamente che se un loro successore avesse temerariamente affermato dottrine eretiche, non …LEGGI TUTTO

«Traditionis custodes»: accusa a Benedetto XVI e tradimento del Concilio

«Traditionis custodes»: accusa a Benedetto XVI e tradimento del Concilio

“I custodi della tradizione sono i Vescovi, e quindi restituiamo loro la facoltà di decidere sulla S. Messa di San Pio V. Tuttavia in realtà ha già deciso tutto il Papa (Non si può più) – e ai Vescovi è lasciato un misero contagocce. Questa …LEGGI TUTTO

In caso di golpe (modernista)

In caso di golpe (modernista)

Il Cardinale olandese Josef De Kesel ha dichiarato “Sono il pontefice romano e i vescovi che decidono cosa sia tradizione nella Chiesa. Anche se i fedeli non sono d’accordo con questa decisione è comunque loro dovere obbedire. Così è sempre stato nella Chiesa” Come difendersi …LEGGI TUTTO