Autore: Don Alfredo Maria Morselli

Tra Scilla e Cariddi. Come opporsi a possibili affermazioni erronee contenute in documenti del Magistero ordinario senza peccare contro la fede

Tra Scilla e Cariddi. Come opporsi a possibili affermazioni erronee contenute in documenti del Magistero ordinario senza peccare contro la fede

Lo status quaestionis Un buon fedele che vuole rimanere cattolico si trova davanti a una grandissima difficoltà: da un lato è ben conscio della necessità di assentire a quanto la Chiesa propone a credere non solo con le definizioni dogmatiche dei Concilî ecumenici oppure ex …LEGGI TUTTO

“In nomine adulterii”: osservazioni sul nominalismo morale di Mons. Víctor Manuel Fernández

“In nomine adulterii”: osservazioni sul nominalismo morale di Mons. Víctor Manuel Fernández

L’occasione di questo scritto mi è data dalla recente nomina di Sua Ecc.za Mons. Víctor Manuel Fernández a Prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. È noto come egli abbia contribuito alla stesura della contestata esortazione apostolica Amoris laetitia[1]; la sua nomina ha provocato …LEGGI TUTTO

Il Santo Sacrificio della Messa

Il Santo Sacrificio della Messa

In questa pagina si possono trovare tutti i video delle lezioni sul Santo Sacrificio della Messa

A proposito dell’Esorcismo contro satana e gli angeli ribelli di Leone XIII

A proposito dell’Esorcismo contro satana e gli angeli ribelli di Leone XIII

L’Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE), associazione benemerita e provvidenziale, propone una interpretazione restrittiva circa la possibilità della recita dell’Esorcismo contro satana e gli angeli ribelli di Leone XIII. Secondo questa interpretazione, non sarebbe lecita mai, in ogni caso, la recita, da parte dei fedeli, dell’Esorcismo …LEGGI TUTTO

Ipsa conteret

Ipsa conteret

Cari fratelli, permettetemi quest’oggi un pubblico omaggio all’Immacolata: la difesa apologetica del versetto Ipsa conteret caput tuum (Gen 3, 15). Questo versetto è la prima e principale prova scritturistica portata dal Beato Pio IX a suffragio della definizione del dogma dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Oggi purtroppo l’esegesi razionalista sminusice …LEGGI TUTTO