- Dante e i Papidi RedazioneDa quanto abbiamo riportato sin qui dalla Divina Commedia, chiaro apparisce il profondo sentimento religioso del Poeta, il suo cattolicismo, l’esattezza dogmatica delle sue dottrine e via dicendo. Ciò non vuol dire però, che egli non abbia lasciato più volte correre la penna a bollare …LEGGI TUTTO
- Dante e Mariadi RedazioneL’Alighieri professava una tenera e profonda divozione a Maria Vergine. Di questa sua divozione è testimonio bellissimo la Divina Commedia, nella quale ricorre di frequente il nome di Maria, sì con nome proprio, come con nome perifrasato. Dante, lo attesta egli nel c. XXIII del …LEGGI TUTTO
- Roma è con il Papa. Risposta ad Aldo Maria Vallidi Don Alfredo Maria MorselliRiceviamo da un amico sacerdote, con preghiera di pubblicazione, questa risposta ad uno scritto, seguita da video, del noto giornalista Aldo Maria Valli. Sebbene noi stessi non avremmo usato alcune espressioni forti e nella lettera, concordiamo con l’impianto teologico, e perciò pubblichiamo la lettera. L’amico …LEGGI TUTTO
- Le perifrasi del nome di Dio nella Divina Commediadi Redazione[…] Il nome di Dio ricorre […] ad ogni piè sospinto, e tutto quasi che vi si dice, va ad appuntarsi in Lui. L’idea di Dio è l’idea dominante della Commedia, la quale fu chiamata Divina, non solo, io credo, ad honorem auctoris, ma anche perché parla …LEGGI TUTTO
- «Dio lo ha fatto peccato» (2 Cor. 5,21); luci e ombre di alcune recenti interpretazionidi Don Alfredo Maria MorselliNell’Angelus del 14 gennaio 2021, il Santo Padre Francesco ha ripreso un tema teologico a lui caro, “Gesù si è fatto peccato”. “Ma a ciascuno di noi può capitare di sperimentare ferite, fallimenti, sofferenze, egoismi che ci chiudono a Dio e agli altri, perché il peccato …LEGGI TUTTO
- Commento teologico al Canto I dell’Inferno (Divina Commedia)di RedazioneOSSERVAZIONI AL CANTO I L’adombrare il traviamento morale dell’uomo nel perdersi ch’egli fa in una selva oscura è concetto scritturale e insieme filosofico. Chi si dilunga dalla via luminosa del vero e del retto, si perde tra le tenebre dell’errore e del vizio, in una …LEGGI TUTTO
- La conversione finale degli Ebrei è pre-escatologica.di Don Alfredo Maria MorselliOggi, 25 gennaio, celebriamo la festa della conversione di San Paolo; è un giorno opportuno per pregare per la conversione degli Ebrei, perché quel che è successo a San Paolo succeda, seppure non necessariamente nello stesso modo, a tutti. Pro conversione Iudaeorum Oremus et pro …LEGGI TUTTO
- Vaccino Pfizer e cellule fetalidi Don Alfredo Maria MorselliAve Maria! 🙏🏻 ho trovato un bel grafico dove si mostra come NON SONO USATE cellule umane nella produzione del vaccino Pfizer e tanto meno esse sono inoculate. Vediamo ora, un passo alla volta, il vaccino dalla produzione alla inoculazione. Cerco di dare una facile …LEGGI TUTTO
- Il confessore e i nuovi vaccinidi Don Alfredo Maria MorselliCome confessore mi pongo UN problema senza escludere gli altri [Cioè so bene del great reset, del nuovo momdo anticristico che le grandi lobbies vogliono costruire con un sistema sanitario ad hoc, del messianismo vaccinale, dello spirito massonico delle lobby farmaceutiche e di tante nefandezze …LEGGI TUTTO
- Proteina “Spike”, cellule fetali e Magistero.di Don Alfredo Maria MorselliSamo in un momento in cui tanti buoni cristiani sono bombardati da dubbi sul vaccino e terrorizzati da terminologie proprie del campo della microbiologia. A ciò si aggiunge la scure dell’”uso di cellule fetali abortiti”; e questo spettro pone molte remore ad accettare l’idea di …LEGGI TUTTO
San Giovanni Paolo II
“La parola di Dio non si indirizza ad un solo popolo o a una sola epoca. Ugualmente, gli enunciati dogmatici, pur risentendo a volte della cultura del periodo in cui vengono definiti, formulano una verità stabile e definitiva”
Fides et ratio, § 95
Iscriviti al blog tramite email
Vaticano I
“La dottrina della fede che Dio rivelò non è proposta alle menti umane come una invenzione filosofica da perfezionare, ma è stata consegnata alla Sposa di Cristo come divino deposito perché la custodisca fedelmente e la insegni con magistero infallibile”.
“Quindi deve essere approvato in perpetuo quel significato dei sacri dogmi che la Santa Madre Chiesa ha dichiarato, né mai si deve recedere da quel significato con il pretesto o con le apparenze di una più completa intelligenza.
Crescano dunque e gagliardamente progrediscano, lungo il corso delle età e dei secoli, l’intelligenza e la sapienza, sia dei secoli, sia degli uomini, come di tutta la Chiesa, ma nel proprio settore soltanto, cioè nel medesimo dogma, nel medesimo significato, nella medesima affermazione”.
Cost. dogm. Dei Filius, 24-4-1870.
Contattaci
Sito consacrato ai Sacri Cuori di Gesù e di Maria

Iscriviti al blog tramite email
Copyright contenuti © 2020 DogmaTV.it
- Sito costruito da Daniela Bovolenta
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.